Lo Chardonnay Salento IGP Fiumaro è un vino bianco che si distingue per la sua eleganza e complessità. Alla vista, si presenta con un colore giallo paglierino brillante, arricchito da riflessi dorati che ne esaltano la luminosità e ne preannunciano la ricchezza aromatica. Questo aspetto visivo anticipa l’esperienza olfattiva e gustativa, conferendo al vino un aspetto raffinato e invitante.
Al naso, lo Chardonnay Salento IGP Fiumaro offre un profumo fresco e delicato, dominato da note fruttate che evocano un viaggio nei tropici. Queste, si mescolano armoniosamente con sentori di agrumi e leggere note floreali, creando un bouquet complesso e intrigante. Questa ricchezza aromatica si riflette poi al palato, dove il vino si rivela morbido e armonioso, con una delicata dolcezza e un equilibrio perfetto tra freschezza e rotondità.
Il gusto dello Chardonnay Salento IGP Fiumaro è caratterizzato da una struttura equilibrata e da una persistenza gradevole. La sua acidità ben calibrata dona vivacità e freschezza, mentre le note fruttate conferiscono una piacevole morbidezza. Questo lo rende un vino versatile, capace di accompagnare con eleganza diverse tipologie di piatti.
In termini di abbinamenti gastronomici, lo Chardonnay Salento IGP Fiumaro si presta magnificamente come aperitivo, grazie alla sua freschezza e leggerezza, risultando ideale per preparare il palato a una varietà di sapori. Si abbina perfettamente con antipasti delicati, come carpacci di pesce e insalate di mare, esaltando le note fresche e leggere degli ingredienti. Inoltre, è eccellente con primi piatti a base di pesce e crostacei, così come con secondi piatti di pesce grigliato o al forno, dove la sua morbidezza e delicatezza completano armoniosamente i sapori delle pietanze senza sovrastarli.
Per apprezzarne appieno le qualità organolettiche, si consiglia di servirlo a una temperatura di 8-10°C. Questa temperatura di servizio permette di esaltare la freschezza del vino e di valorizzarne le note aromatiche, garantendo un’esperienza gustativa ottimale.
Campagna di raccolta | 2023 |
---|---|
Luogo di produzione | Trepuzzi, Azienda Agricola Tre Pozzi |